08 August 2006

08.8 Hanoi

Ciao carissimissimi,siamo ad Hanoi proseguendo la nostra corsa nerso il nord, questa volta a dir la verita' abbiamo vissuto ben poco la citta',incredibile ma vero siamo un po stanchi.. stanchi fisicamente e stanchi di metropoli caotiche in cui ogni volta che esci di casa devi prepararti pricologicamente a resistere agli assalti dei venditori, agli attraversamenti delle strade (e'davvero un impresa !!) e purtroppo anche un po stanchi di vederci presi in giro da assolutamente tutti i vietnamiti.. nessuno escluso. Quando prima di venire in vietnam la gente mi raccontava che la gente di qui prova costantemente a fragarti non ci credevo e pensavo che si trattava di persone che si fermavano alla sola apparenza dei fatti, lasciandosi travolgere dal sovraccumulo di incazzature e senza cercare di capire le ragioni nascoste dietro a un simile atteggiamento.. adesso dopo aver trascorso 2 settimane qui purtroppo mi ritrovo a fare esattamente le stesse considerazioni, non riesco a capire da dove viene questo atteggiamento, i vietnamiti sono il popolo piu ricco tra quelli che abbiamo conosciuto in questo percorso in indocina, quando li vedi tra di loro l'impressione che rimane e' di un popolo sorridente e solidale, ma forse per il fantasma del nemico capitalista con i turisti si rivelano incredibilmente disonesti.. noi per loro ormai siamo soltanto dollari ambulanti, dea sfruttare finche' possibile, e non meritiamo alcun rispetto.. e il bello di tutto cio' e' che quando vengono messi di fronte all'evidenza dell'imbroglio che hanno fatto non si turbano affatto, non si scusano nemmeno, semplicemente smettono di fare quel magnifico sorriso di circostanza che avevano fatto fino a quel momento.. come per dire "che palle questa mi mette i bastoni tra le ruote" .. e non parlo di imbrogli del tipo "servizio offerto diverso da quello promesso" parlo di vere e proprie bugie.. bugie all'ordine del giorno, dell'ora, siamo stanchi... In compenso durante questa necessaria pausa ad Hanoi (dovevamo fare qui il visto per la Cina) abbiamo avuto la fortuna di passare un bellissimo weekend ad Halong Bay, una baia a un centinaio di km ad est di Hanoi, con piu di 3000 isolotti di roccia ricoperta di verdissima giungla, un paesaggio davvero splendido, l'unico modo per visitarla sembra essere attraverso un tour guidato stile giapponese (30 persone su una barca vivere secondo i ritmi scanditi dal PROGRAMMA con la consolazione di poter far foto a qualsiasi soggetto animato e non), fortunatamente abbiamo scelto la formula scomoda che prevedeva di passare la notte in barca e quando alle 4 di pomeriggio la barca si e' svuotata abbiamo finalmente goduto di una fantastica e silenziosa minicrociera tra questa moltitudine di isolotti e ci siamo anche fatti un bel bagno in un acqua assolutamente immobile! La notte e' venuto giu il diluvio universale (trasferimento forzato nella sala da pranzo alle tre e mezza di notte perche la nostra cabina faceva acqua!!) e abbbiamo assistito a un super temporale stile 3 lampi al minuto in uno scenrio da film, la mattina.. sorpresa! Non ci trovavamo piu in Vietnam ma tra le tranquille isole della groenlandia! Bellissima esperienza!

Stasera lasciamo Hanoi in direzione Sapa, dove proveremo a fare un trekking sul Fansipan (non so se si scrive proprio cosi..), la montagna piu alta del Vietnam, giusto per sgranchirci un po le gambe e prendere un po di freschetto.. Contiamo di entrare in Cina tra 4 o 5 giorni.. piu ci avviciniamo alle montagne piu sento l'emozione crescere dentro di me, a volte penso che davvero questi 2 mesi in Indocina sono stata un'anticamera e che il vero viaggio.. quello che ho tanto sognato, sta incomincaindo solo ora! Ci si mette sempre un po a capire quello che si vuole quando la scelta e' cosi' aperta e le possibilita' numerose.. ma quando ci si avvicina entra nel cuore la forza di 100 cavalli(veri e non di vapore)!! Alla prossima dunque, e passate una bellissima estate!
Laura

0 Comments:

Post a Comment

<< Home